Ripresi gli sfratti in tutta Italia

Sguardi dalla stiva


Nella Gazzetta Ufficiale del 3 novembre 2006 n° 256 è stato pubblicato il comunicato con il quale il Ministero della giustizia annuncia la reiezione del decreto legge su gli sfratti.
In merito Vincenzo Simoni, Segretario Nazionale dell’Unione Inquilini ha dichiarato: “…La conseguenza sociale è drammatica: sono ripresi gli sfratti che hanno come oggetto le famiglie con anziani, portatori di handicap, figli a carico e malati terminali. In aggiunta a questo c’è il fatto ancora più grave che non esiste nessun programma del governo per affrontare la grave emergenza abitativa, anzi la finanziaria ha, anche, tagliato 100 milioni di euro dal fondo sociale per i1 contributo affitto Eppure i1 governo in più sedi si era impegnato a presentare in tempi rapidi un provvedimento legislativo che affrontasse la questione sfratti e l’avvio di una politica abitativa degna ditale nome. Se fino a ieri era plausibile un percorso che vedesse la presentazione di un disegno di legge magari con un percorso privilegiato concertato con l’opposizione, che si basa va su una vigenza del decreto sfratti prolungata, oggi non c’è alternativa: il governo deve immediatamente presentare un decreto legge che entri in vigore da subito e che abbia i contenuti del decreto legge stoppato al senato dal voto sulla pregiudiziale di costituzionalità. Chiediamo al Governo, ai gruppi parlamentari e partiti di maggioranza e ai gruppi e ai partiti di opposizione di intervenire immediatamente altrimenti saranno collettivamente responsabili eticamente, socialmente e politicamente di veri atti di inciviltà rappresentati dagli sfratti forzosi di anziani, malati terminali, portatori di handicap gravi e di famiglie con figli a carico.
Infine rivolgiamo un pressante appello ai Sindaci e agli Assessori alla casa affinché facciano sentire ed in caso di inerzia da parte del Governo procedano ad emanare ordinanze di blocco degli sfratti comunali ovvero alla requisizione temporanea degli alloggi occupati da sfrattati in grave disagio abitativo, atti che devono avere alla base la motivazione della tutela della salute dei cittadini soggetti a sfratto”

UNIONE INQUILINI


Comments are closed.