Frammenti di vita Con la presente porto a Lei alcune riflessioni fatte dal gruppo dei pretioperai veneti per la chiusura della Comunità presbiterale di Porto Marghera, composta da due PO e da un Cappellano del lavoro dei frati Conventuali. Non ci interessano i giochetti che sottendono al rimandarsi la palla tra il Patriarca ed il […]
Category Archives: 2003 n.60-61 / LINEE DI VITA
2003 Viareggio / Solo alla fine della vita si può parlare di fedeltà
IL SOLCO DELL’ARATRO Incontro nazionale PO e amici / Viareggio, 2-4 maggio 2003 1. Compiendo i sessant’anni viene voglia di fare bilanci, riflessioni retrospettive e proiezioni verso il dopo. Un alfabeto di questa fase della vita caratterizzata dalla prossima futura pensione vede comparire alla lettera “P” la parola pretioperai, come alla lettera “A” amici. […]
Insieme con… a Marghera si chiude
Frammenti di vita Il Centro Cappellani del Lavoro chiude I PO veneti riflettono I PO si sono incontrati e hanno riflettuto su due fatti d’attualità: 1. il CENTRO CAPPELLANI DEL LAVORO di Marghera chiude dal 1 di ottobre 2003; 2. l’accompagnatore delle ACLI e dipendente del Patronato provinciale delle stesse, è stato esonerato. Si […]
2003 Viareggio / Come in un intarsio
IL SOLCO DELL’ARATRO Incontro nazionale PO e amici / Viareggio, 2-4 maggio 2003 Molte volte ci è stata data l’opportunità di parlare del nostro vissuto. Dopo trent’anni di lavoro artigiano credo sia importante rimettere insieme i pezzi di questi anni, come in un mosaico, o meglio in un intarsio, perché emerga il disegno. Ho […]
Una goccia nel grande mare dell'umanità
Il vangelo nel tempo Contributo della comunità della Madonnina di San Giovanni Lupatoto al Sinodo diocesano della Chiesa di Verona Il nostro sottogruppo ha riflettuto sul rapporto tra credenti nella nostra Comunità; sui fondamenti Scritturali, su alcuni aspetti evangelici che tentiamo di vivere e testimoniare; ma anche sulle conflittualità affrontate nella nostra storia. […]
2003 Viareggio / La fedeltà paga sempre
IL SOLCO DELL’ARATRO Incontro nazionale PO e amici / Viareggio, 2-4 maggio 2003 Col passare degli anni, quando pensi di aver raggiunto ormai una sufficiente capacità al cambiamento, ti può succedere di scoprire dentro di te ancora rigidità e resistenze. Da quando ho compiuto i 60 anni è cominciata per me una nuova era, non […]
N°60-61 / Pensieri sparsi
Editoriale Se c’è oggi una differenza fondamentale tra le persone, una differenza anteriore a qualsiasi credo religioso o politico, è proprio quella che passa tra coloro che non si vogliono arrendere a questa situazione, resistono nella ricerca di nuovi sentieri e chi invece vi si abbandona totalmente ignorando le conseguenze. (Mario Cuminetti) Menzogne Trascorrono […]
2003 Viareggio / I tempi della vita
IL SOLCO DELL’ARATRO Incontro nazionale PO e amici / Viareggio, 2-4 maggio 2003 Quando ero bambina, e credevo di essere atea e materialista, avevo il timore di fallire non la mia vita, ma la mia morte. Questo timore non ha mai cessato di diventare sempre più intenso. (Simone Weil) Per la prima volta dagli anni […]
2003 Barcellona / gruppo iberico
VIVERE L’INTERNAZIONALE, L’INTERCULTURALE, L’INTERRELIGIOSO Incontro internazionale dei PO europei / Barcellona, 7-9 giugno 2003 Il 7-8-9 giugno a Barcellona si è tenuto il consueto incontro annuale delle delegazioni dei PO europei. La nostra delegazione era composta da Carlo Carlevaris, Mario Signorelli, Renzo Fanfani, Mario Pasquale, Bruno e Fernanda Ambrosini, Maria Grazia Galimberti. Complessivamente si sono […]
2003 Barcellona / gruppo tedesco
VIVERE L’INTERNAZIONALE, L’INTERCULTURALE, L’INTERRELIGIOSO Incontro internazionale dei PO europei / Barcellona, 7-9 giugno 2003 Internazionale, inter-culturale, inter-religioso: tutti questi aspetti li viviamo ogni giorno nei nostri quartieri, nel lavoro, nelle nostre città e in tutte le nostre relazioni, specialmente in quelle che ci mettono a contatto con gravi conflitti presenti in altri paesi. La riflessione […]